Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • Servizi legati al Regolamento UE 2016/679
    • RPD privacy Sardegna
    • Regolamento UE Privacy Sardegna
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Trasporti di Materie Radioattive D.M. 18-10-2005

15 marzo 2017 By admin

 

Tutte le attività di tipo industriale, medico di ricerca o legate alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare nelle quali è previsto l’impiego di materie radioattive o fissili, impongono necessariamente il trasporto dai luoghi di produzione di tali materie a quelli di utilizzazione e da questi ultimi verso i luoghi di trattamento e/o deposito dei rifiuti radioattivi.
La legislazione italiana stabilisce che il trasporto di materie radioattive e fissili speciali debba essere effettuato, salvo particolari esenzioni, da parte di vettori autorizzati (art. 5 Legge 31.12.1962, n. 1860 come modificato dal D.P.R. 30.12.1965, n. 1704).
L’art. 21 comma 3 del D.Lgs. 230/95 stabilisce l’obbligo, per ogni vettore autorizzato al trasporto di materie radioattive, di inviare all’ISPRA un riepilogo dei trasporti effettuati con l’indicazione delle materie trasportate.
Il Decreto Ministeriale del 18/10/2005 del Ministero delle attività produttive, pubblicato sulla GU. n° 252 del 28/10/2005 ed emesso in attuazione dell’art. 21 comma 3 del D.Lgs. 230/95, stabilisce i criteri applicativi e le modalità del riepilogo contenente i dati sui trasporti effettuati. L’art. 2 del sopra citato Decreto Ministeriale prevede inoltre che l’ISPRA renda disponibili sul proprio sito internet apposite linee guida per la preparazione e l’invio dei dati.

In base al numero di trasporti complessivamente effettuati ed al tipo di organizzazione operativa il vettore autorizzato può decidere di preparare ed inviare i riepiloghi trimestrali, contenenti i dati sui trasporti di materie radioattive e fissili speciali, secondo una delle seguenti modalità:

  • Preparazione ed invio dei dati con modello cartaceo Tradat2005 Allegato II del D.M. 18/10/2005 in accordo alle linee guida ISPRA LG TEC 02 Rev. 1;
  • Preparazione ed invio dei dati con proprie procedure informatizzate in accordo alle linee guida ISPRA LG TEC 01 Rev. 1a;
  • Preparazione ed invio dei dati attraverso l’uso del programma TRIME2004
    TraDaWeb. Invio telematico delle dichiarazioni

Nota: L’adozione delle linee guida LG TEC 01 Rev. 1 comporta, per coloro che utilizzano un sistema di preparazione dei dati in linea con la Rev.0, il solo cambiamento del nome da assegnare al file. TRIME2004 consente la preparazione del file nel formato e con la codifica del nome idoneo alla trasmissione telematica TraDaWeb.

 

Download software

TRIME2004 richiede Microsoft Access 2000 o versioni superiori; per coloro che non dispongono del programma Access 2000 è possibile installare un programma RunTimeAccess che consente di utilizzare il software Trime2004.

  • Note TRIME2004 (Note sul software TRIME2004 Vs. 10.1)
  • TRIME2004 Vs. 10.1 (Aggiornamento) (file zip 914 Kb)
  • TRIME2004 Vs. 10.1 (Nuova Istallazione) (file zip 1,04 Mb)
  • Istruzioni download RunTime Access
  • Download RunTime Access (dal sito Microsoft 32,2 Mb)

TraDaWeb. Invio telematico delle dichiarazioni

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. D.Lgs 152-2006 Direttiva CE 2000-60
  2. Adempimenti di legge

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui