Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • Servizi legati al Regolamento UE 2016/679
    • RPD privacy Sardegna
    • Regolamento UE Privacy Sardegna
  • Gallery
  • News
  • Contatti

L'agricoltura sostenibile nel territorio della riserva naturale Nazzano Tevere – Farfa

28 novembre 2017 By admin

Il 29 novembre presso la sede della Riserva naturale Nazzano Tevere – Farfa si terrà un convegno sul tema dell’agricoltura sostenibile nel territorio della Riserva, in cui si parlerà di pesticidi e normativa che ne prevede un uso sostenibile con la tutela della salute, dell’ambiente e della biodiversità, in particolare degli ecosistemi acquatici, di fondi del Piano di Sviluppo regionale per il sostegno all’attuazione di tale normativa e per lo sviluppo di un’agricoltura di qualità, biologica o che attui la lotta integrata volontaria. Saranno inoltre presentati i risultati di un’indagine svolta da ISPRA, Riserva Tevere Farfa e CREA-Rete rurale Nazionale, sull’agricoltura svolta nel territorio della riserva e, sulla base dei dati e delle criticità rilevate, si proporranno progetti collettivi per l’avvio di accordi agroambientali che potranno interessare anche il territorio limitrofo alla Riserva.

Sono particolarmente invitati agricoltori, allevatori, amministratori di comuni, enti parco, unioni di comuni, associazioni di categoria e ambientaliste.

Al convegno partecipano esperti Ispra.

Programma

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. Piano d'Azione Nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: il ruolo dei PSR e dell’Agricoltura biologica
  2. Verso un turismo sostenibile: il marchio Ecolabel UE applicato alle strutture ricettive
  3. Il capitale naturale ed il paesaggio: la sfida delle città per la sostenibilità
  4. Convivere con le calamità naturali: conoscere il territorio per prevenire i rischi

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui