Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • Servizi legati al Regolamento UE 2016/679
    • RPD privacy Sardegna
    • Regolamento UE Privacy Sardegna
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Educazione Ambientale in Festival

21 aprile 2017 By admin

Il 21 e 22 Aprile, a Roma, presso il Villaggio per la Terra allestito a Villa Borghese per celebrare la Giornata della Terra, si svolgerà la manifestazione “Educazione ambientale in festival”, promossa da Earth Day Italia in accordo con  il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

In tale  contesto, il Ministero dell’Ambiente e ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale), in collaborazione con ALAMA e FederASMA e ALLERGIE Onlus, cureranno la realizzazione di un laboratorio di educazione alla tutela dell’ambiente e della salute, rivolto a studenti di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Il laboratorio sarà condotto attraverso la presentazione dell’AirPack, un innovativo strumento  educativo multimediale realizzato per il progetto SEARCH (School Environment and Respiratory Health of Children), promosso e finanziato dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito in attuazione agli impegni assunti nel processo paneuropeo Ambiente e Salute promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come misura di implementazione del Piano d’Azione Europeo per l’ambiente e la salute dei bambini.

 

L’AirPack, a cui ISPRA ha collaborato per la sua realizzazione nell’ambito del progetto SEARCH, rappresenta un primo toolkit multimediale in Europa nel suo genere, è un kit composto da diverse  risorse didattiche rivolte sia agli insegnanti sia agli studenti e affronta i temi dell’inquinamento dell’aria indoor nelle aule e dei giusti comportamenti da attuare per migliorarne la qualità, capire i rischi e imparare a prevenirli. In particolare, il kit offre agli insegnanti schede per preparare lezioni sulla qualità dell’aria nelle scuole, mentre agli alunni   sono riservate apposite sezioni, per apprendere giocando attraverso quiz e giochi di memoria. Il target principale sono bambini tra gli 8 e gli 11 anni.Le problematiche affrontate nel toolkit vanno dagli inquinanti chimici e biologici presenti all’interno e all’esterno delle scuole, con un richiamo ai rischi per la salute ad essi associati. Una sessione è inoltre dedicata al microclima e ai principali parametri da considerare e alle azioni da mettere in atto per rendere confortevole  l’ambiente scolastico.

Clicca qui per scaricare l’AirPack ( anche in versione inglese )

Sito dell’evento

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. Conferenza nazionale delle acque
  2. Forum dei temi Agro-Climatico-Ambientali (ACA) della politica di sviluppo rurale

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui