Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • Servizi legati al Regolamento UE 2016/679
    • RPD privacy Sardegna
    • Regolamento UE Privacy Sardegna
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Conferenza IMPEL Water and Land

17 luglio 2019 By admin

La Conferenza IMPEL Water and Land si concentrerà su misure di adattamento per affrontare eventi estremi, siccità e inondazioni a causa di cambiamenti nel nostro clima. La conferenza si svolgerà l’8 e il 9 ottobre 2019 a Roma.
L’Europa nella seconda metà del secolo potrebbe trovarsi ad affrontare un significativo aumento della siccità e inondazioni se le temperature globali continuano a salire. Qualcosa di cui bisogna prepararsi da subito.
I fenomeni di siccità saranno più lunghi e più secchi e nello scenario peggiore potranno raggiungere il Nord Europa. Gran parte dell’Europa meridionale ha vissuto lunghi periodi di siccità negli ultimi 5 anni, provocando incendi diffusi e danni alle colture.
Negli ultimi anni gravi inondazioni hanno colpito la Gran Bretagna e la Germania e la Repubblica Serba e Parigi è stata costretta ad evacuare 1.500 per la piena della Senna. Le città possono costruire grandi infrastrutture come casse di espansione o dighe, oppure mettere in pista più modifiche di entità inferiore.
Gli eventi meteorologici estremi richiedono di iniziare a pensare a lungo termine in termini di preparazione e adattamento per qualsiasi tipo di evento climatico. La siccità e le inondazioni possono anche minacciare i rifornimenti idrici e le amministrazioni nazionali e locali devono adattarsi molto prima che arrivi una siccità o un’inondazione. Una volta che la siccità o l’alluvione sono iniziate, potrebbe essere troppo tardi.

Maggiori informazioni sul programma

La conferenza è gratuita ma i posti sono limitati.

Scheda di registrazione

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. Prima riunione di lavoro del progetto IMPEL “Integrated Water Approach”
  2. Seconda riunione di lavoro del progetto IMPEL “Integrated Water Approach”
  3. Water and Land Conference 2017
  4. Premio Land for Life del 2019

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui