Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • COVID 19
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Presentazione lavoro GdL SNPA alla Conferenza Europea sull'adattamento ai cambiamenti climatici

30 maggio 2017 By admin

Il giorno 8 Giugno in occasione della 3^ Conferenza Europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici sarà presentata l’attività in corso sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici del GdL del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale sugli “Impatti, vulnerabilità e adattamento ai cambiamenti climatici”, coordinata da ISPRA con la partecipazione di 8 Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente (ARPA Valle d’Aosta, ARPA Piemonte, ARPA Liguria, ARPA Friuli Venezia Giulia, ARPA Veneto, ARPA Emilia Romagna, ARPA Toscana, ARPA Sardegna).

I governi di tutta Europa stanno effettuando valutazioni su scala nazionale degli impatti, delle vulnerabilità e dei rischi associati ai cambiamenti climatici. Tali studi sono destinati ad essere utilizzati dai decisori politici come basi scientifiche ai fini dello sviluppo di strategie e piani di adattamento ai cambiamenti climatici a livello nazionale, supportando allo stesso tempo i decisori che operano nel contesto urbano a preparare piani locali di adattamento (e di mitigazione).

Nel corso della sessione “Information needs for planning adaptation at national and local level” (Giovedì 8 Giugno 11:15-13:00), alla quale parteciperanno, oltre ad una rappresentanza del GdL SNPA (ARPA Friuli Venezia Giulia , ARPA Sardegna), anche rappresentanti dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, dell’Agenzia Federale Tedesca, dell’Università di Twente e Rotterdam (Olanda) e del CNR-IMAA, verranno presentati i lavori in corso in Europa ed in alcuni paesi europei (Italia, Germania, Olanda) con l’obiettivo di promuovere una riflessione su quali siano le attuali esigenze informative su questo tema, quali le differenze ed i punti comuni fra i paesi, quali le barriere così come le lacune negli attuali sistemi conoscitivi.

 

Ulteriori informazioni

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. Adattamento ai cambiamenti climatici: le esperienze e le opportunità dei progetti LIFE in Italia
  2. ISPRA partecipa alla Giornata Mondiale della Terra
  3. Riconoscimento per meriti scientifici a ricercatore ISPRA
  4. MUD 2017: istruzioni e presentazione

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui