Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • COVID 19
  • Gallery
  • News
  • Contatti

Presentato il Quarto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia

9 aprile 2021 By admin

Il 7 aprile è stato presentato in videoconferenza, alla presenza del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, il “Quarto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia” che, dopo l’approvazione, sarà trasmesso al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Economia. Alla riunione plenaria del Comitato per il capitale naturale sono intervenuti tra gli altri, oltre al direttore generale del Mite per il patrimonio naturalistico Antonio Maturani, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini, il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il viceministro all’Economia Laura Castelli, il sottosegretario al ministero del Lavoro Rossella Accoto, il sottosegretario al Sud Dalila Nesci e il presidente dell’ISPRA Stefano Laporta.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Convivere con gli orsi in Trentino

9 aprile 2021 By admin

Il convegno sarà l’occasione per approfondire il tema della convivenza pacifica con gli orsi, e soprattutto discutere di come poterla implementare sul territorio della provincia di Trento. All’incontro parteciperanno esperti e scienziati italiani, insieme a ricercatori canadesi che da decenni lavorano proprio per prevenire incidenti tra orsi e uomini.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Camera dei Deputati: audizione del Presidente del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente – SNPA

8 aprile 2021 By admin

Domani Mercoledi’ 7 aprile, alle ore 14, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, presso l’Aula del V piano di Palazzo San Macuto, svolge, in videoconferenza, l’audizione del presidente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

LIFE Falkon segnalato come progetto del mese nel sito del Ministero della Transizione Ecologica

4 aprile 2021 By admin

Il Grillaio (Falco naumanni) è un piccolo rapace diurno a priorità di conservazione a livello europeo, le cui popolazioni sono concentrate nell’area mediterranea. La specie ha subito un consistente declino numerico nel corso del XX secolo. Attualmente, mostra una tendenza all’incremento, anche grazie al contributo di numerosi progetti LIFE ad essa dedicati.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Pandemia e resilienza. Riflessione sulle fragilità del nostro tempo e sulle opportunità di una ripresa sostenibile

3 aprile 2021 By admin

L’evento, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con la Consulta scientifica del Cortile dei Gentili, ha lo scopo di far riflettere in maniera corale e condivisa sulla crisi causata dalla pandemia e sulle importanti implicazioni che essa ha avuto sulla società e sul vivere quotidiano.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Pollini e cambiamenti climatici: scenari e prospettive

3 aprile 2021 By admin

Il seminario intende promuovere e sostenere la ricerca in campo nazionale, in linea con quanto previsto dal SNPA, di tutte le Comunità scientifiche che si occupano di aerobiologia, proponendosi quale momento di diffusione dei continui aggiornamenti e nuovi sviluppi di questa particolare disciplina, nonché di presentarne le frontiere che già oggi possono anticipare gli scenari del futuro.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Ambiente e salute nei siti contaminati. Dalla ricerca scientifica alle decisioni

31 marzo 2021 By admin

Il 13 aprile sarà presentato il libro “Ambiente e salute nei siti incontaminati” in cui sono raccolti i frutti di un’appassionata ricerca scientifica multidisciplinare dedicata agli effetti sull’ecosistema e sulle popolazioni dei fenomeni di degrado ambientale prodotti dalle attività umane.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Siti Contaminati. Le procedure di caratterizzazione e bonifica alla luce del DL 16 Giugno 2020 n.76

31 marzo 2021 By admin

La bonifica dei siti contaminati è disciplinata nell’ordinamento italiano nel Titolo V alla Parte IV del d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152. Accanto alla normativa iniziale sono diversi gli interventi del legislatore che hanno disciplinato e regolamentato casistiche particolari.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Accordo tra ISPRA e Associazione Progetto Mediterranea

31 marzo 2021 By admin

Sta per salpare con la sua imbarcazione l’Associazione Progetto Mediterranea per altri 3 anni di attività nautica e di ricerca. ISPRA, dopo un anno di incontri e un tavolo comune, ha finalmente siglato con l’Associazione un accordo di partenariato con l’obiettivo di raccogliere informazioni dall’ambiente marino e costiero, sotto la direzione dei ricercatori dell’ISPRA.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

Il Decreto 188/2020 – End of Waste carta

31 marzo 2021 By admin

Il webinar, organizzato da UNIRIMA (Unione Nazionale Imprese Recupero e Ricliclo Maceri), è un momento di confronto rivolto in particolare alle imprese del riciclo carta per fare il punto su una norma così importante per il nostro comparto industriale.

Powered by WPeMatico

Filed Under: Ambiente

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 145
  • Next Page »
Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui