Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • Servizi legati al Regolamento UE 2016/679
    • RPD privacy Sardegna
    • Regolamento UE Privacy Sardegna
  • Gallery
  • News
  • Contatti

La valutazione dei benefici ambientali di interventi di mobilità sostenibile

9 ottobre 2018 By admin

 

La mobilità nelle città italiane è ancora troppo caratterizzata dall’uso dell’auto privata e da veicoli circolanti molto inquinanti.Nelle principali città italiane il modal share per auto e moto va dal 36 fino al 74%; l’uso del TPL va dall’8 al 57% e gli spostamenti in bici o a piedi corrispondono a valori che cadono nell’intervallo 6-37%.
Nel workshop verranno discussi i metodi e gli strumenti per valutare i benefici ambientali che interventi di mobilità sostenibilepossono generare (riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti, minor incidentalità, contenimento dell’inquinamentoacustico, ecc.) in particolar modo nelle aree urbane italiane dove si concentrano rilevanti flussi di traffico e dove per lo più sigenerano le esternalità negative di una mobilità non sostenibile. Il camminare, insieme all’uso sempre più diffuso della bici, eun’ottimizzazione del TPL rappresentano elementi centrali per mettere in campo una strategia globale che aiuti a ridisegnareil rapporto tra mobilità sostenibile e ricucitura del tessuto urbano.
Per promuovere la mobilità pedonale in città ISPRA già dallo scorso anno ha lanciato l’iniziativa “cittàapiedi” con la pubblicazionedel volume “Mobilità pedonale in città” e sostiene l’ottava edizione della Giornata Nazionale del Camminare, promossa da Federtrek,che il 14 ottobre si svolgerà in tutta l’Italia: una grande manifestazione di sensibilizzazione rivolta ai cittadini e alle istituzioniper migliorare la qualità della vita nelle città, attraverso la pratica quotidiana della mobilità attiva.
Programma

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. III Conferenza Nazionale Mobilità Sostenibile
  2. Giornata per il clima, energia e mobilità sostenibile
  3. Settimana europea della mobilità sostenibile
  4. L’applicazione dell’analisi multivariata nella valutazione degli impatti ambientali

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui