Dopo quasi 20 anni di fermo, il progetto riprende la sua attività di mappatura del territorio. Grazie al finanziamento previsto nella Legge di bilancio 160/2019, sono stati stanziati 15 milioni di euro per il triennio 2020-2022. Un percorso avviato nel 1989, giunto alla sua nuova fase, che consentirà di implementare la cartografia geologica del nostro Paese, oggi ferma al 45% sul totale della copertura.
Powered by WPeMatico