Dott. Sergio Becciu

Sicurezza e ambiente

Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com
Email: becciu.s@tiscali.it
Telefono: 079 2678106
Cellulare: 335 5493631
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Sicurezza e Ambiente
    • Analisi e consulenza igiene e sicurezza sul lavoro
    • Acustica ambientale e requisiti acustici degli edifici
    • Analisi e consulenza ambientale
    • Igiene degli alimenti
    • Formazione ed informazione
  • Servizi legati al Regolamento UE 2016/679
    • RPD privacy Sardegna
    • Regolamento UE Privacy Sardegna
  • Gallery
  • News
  • Contatti

7° Conferenza di Revisione della Convenzione per la Sicurezza Nucleare

31 marzo 2017 By admin

E’ in corso da lunedì 27 marzo 2017 fino al prossimo 7 aprile, presso la sede della IAEA di Vienna, la 7° Conferenza di revisione della Convenzione per la Sicurezza Nucleare, con particolare riferimento alle centrali nucleari.

Nell’ambito del Gruppo di revisione n. 6 –  composto oltre che dall’Italia, da  Albania, Bulgaria,  Cile,  Indonesia,  Lussemburgo, Paraguay, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Korea e Singapore –  il giorno 28 marzo la delegazione italiana ha illustrato la presentazione nazionale sulle modalità di assolvimento degli obblighi della Convenzione, che è stata successivamente discussa dal Gruppo stesso.

Al termine della discussione, il Gruppo di revisione ha sottolineato il soddisfacimento da parte dell’Italia degli obblighi della Convenzione e ne ha riconosciuto il ruolo attivo nella cooperazione internazionale e nella definizione di accordi bilaterali con le omologhe Autorità dei Paesi confinanti per la gestione di eventuali situazioni di emergenza e per lo scambio di informazioni in tema di sicurezza nucleare.

E’ stato formulato il suggerimento di incrementare le risorse umane dell’Autorità di regolamentazione competente, anche al fine di assicurare la continuità generazionale, nonché di completare in tempi certi la transizione delle funzioni di regolamentazione e controllo al nuovo Ispettorato per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN).

E’ stata altresì ribadita l’importanza che da parte italiana si completi  il processo di localizzazione e costruzione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, anche come condizione per il completamento dello smantellamento delle centrali nucleari.

Powered by WPeMatico

Related posts:

  1. Seminario tecnico: gestione degli infortuni e mancati infortuni nel Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente
  2. Forum della Partecipazione per il G7 della cultura di Firenze: Patrimonio e Sostenibilità negli SDGs 2030
  3. Conferenza nazionale delle acque
  4. ISPRA partecipa alla Giornata Mondiale della Terra

Filed Under: Ambiente

Privacy - Web Policy Privacy - Certificazione Acustica Sardegna - Inquinamento Acustico Sardegna -
Inquinamento Ambientale Sardegna - Isolamento Acustico Sardegna - Valutazione Rischi Fisici Sardegna - Mappa sito
DOTT. BECCIU SERGIO - P.Iva: 01714110903 - Zona Ind.le Predda Niedda str. 3 Sassari SS 07100
Email: sicurezza.ambiente@dottsergiobecciu.com - becciu.s@tiscali.it | Telefono: 079 2678106 - Cellulare: 335 5493631
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui